Skip to main content

Selezione dei pazienti e identificazione delle mutazioni

@ceinge

Selezione dei pazienti e identificazione delle mutazioni

05/05/2021

«Il nostro gruppo si occupa di studiare le malattie ereditarie. Durante la pandemia abbiamo considerato l’infezione da Covid un classico esempio di malattia multifattoriale. 

Le malattie multifattoriali sono quelle che dipendono dall’interazione dell’individuo con l’ambiente. L’ambiente in questo caso è rappresentato dal virus, sia nel suo tipo di virus, sia nella quantità di virus che interagisce col soggetto.

L’individuo viene visto invece sia come modello di vita, sia come costituzione genetica. In questo caso abbiamo usato polimorfismi del DNA in grado di definire l’individualità del soggetto e studiato per vedere come una popolazione di soggetti possa essere predisposta o alla malattia e nel caso abbia la malattia come possa essere predisposta da un outcome negativo rispetto ad individui che hanno un outcome positivo».

Achille Iolascon (a sinistra nella foto)

Responsabile di Progetto

Ordinario di Genetica medica UNINA e Principal Investigator CEINGE