Skip to main content
Pubblicato il: 29/11/2024

In esecuzione della delibera del 30.10.2024 del CdA del CEINGE è indetto un Concorso Pubblico per il reclutamento di n. 2 unità di personale per le esigenze delle attività dell’Ufficio Rendicontazione/Servizio Accettazione Centralizzata del CEINGE

 

Art. 1 Oggetto

La società consortile a r. l. CEINGE Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore di Napoli indice Concorso Pubblico finalizzato all’assegnazione di n. 2 incarichi per le attività dell’Ufficio Rendicontazione/Servizio Accettazione Centralizzata.

 

Art. 2 Requisiti Generali

Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti generali:

  1. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea, fatte salve le equiparazioni previste dalla vigente normativa in materia (art. 38 D. Lgs. n. 165/2001);
  2. di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  3. godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

 

Art. 3 Requisiti Specifici

Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  1. diploma di scuola superiore di secondo grado;
  2. possesso, alla data di pubblicazione del presente avviso, del seguente requisito specifico:

pregressa esperienza in attività proprie o affini a quelle richieste dal profilo riportato nel successivo art. 6, svolte presso istituti qualificati;

Costituiscono altresì titoli preferenziali:

  • pregressa analoga attività svolta presso il CEINGE

 

Art. 4 Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione (redatta secondo lo schema - Allegato 1), corredata di CV in formato Europass datato e sottoscritto, deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 14.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito aziendale (www.ceinge.unina.it nella sezione Bandi e Concorsi), solo da casella di posta elettronica certificata (PEC) del candidato all’indirizzo PEC personale@pec.ceinge.unina.it, trasmettendo scansione della domanda firmata e degli allegati in formato pdf ed indicando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura “Reclutamento di n. 2 diplomati per le esigenze delle attività dell’Ufficio Rendicontazione/Servizio Accettazione Centralizzata del CEINGE”.

Non si terrà conto delle candidature pervenute oltre il termine sopra indicato.

 

Art. 5 Ammissione/esclusione dei candidati.

Saranno ammessi al Concorso i candidati che avranno prodotto la domanda di partecipazione e la documentazione ad essa allegata, in conformità con le prescrizioni ed entro i termini del presente bando. L’esclusione dal concorso sarà disposta con provvedimento motivato dell’Amministratore Delegato del CEINGE. L’elenco dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi al Concorso sarà pubblicato sul sito internet istituzionale www.ceinge.unina.it nella sezione Bandi e Concorsi, con valore di notifica a tutti gli effetti senza nessun’altra comunicazione da inviare individualmente ai singoli candidati.

 

Art. 6 Descrizione del profilo professionale richiesto

Il candidato dovrà possedere le seguenti esperienze e competenze pregresse:

  • Esperienza nell’utilizzo dei principali gestionali di laboratorio (Caleido, Caleido Ref, Diamante, Order Entry…)   
  • Esperienza nell’utilizzo del sistema Regionale Campania CUP Soresa per la prenotazione e la presa in carico di pazienti ambulatoriali
  • Ottimo utilizzo del PC, delle caselle di posta elettronica e dei principali applicativi del pacchetto Microsoft Office

 

Art. 7 Commissione Esaminatrice e Prove di Esame

La Commissione Esaminatrice sarà nominata con apposito provvedimento dell’A.D. del CEINGE. La selezione dei Candidati vincitori sarà effettuata sulla base della valutazione dei curricula pervenuti, dei titoli presentati e di un eventuale colloquio ove ritenuto necessario a discrezione della Commissione. La data, l’ora e la sede dell’eventuale colloquio saranno comunicate agli ammessi entro i termini previsti dal DPR n. 220/2001, esclusivamente a mezzo PEC. I candidati ammessi all’eventuale colloquio dovranno presentarsi alla prova muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, a pena di esclusione, con la precisazione che l’assenza del candidato alla suddetta prova, qualunque ne sia stata la causa, sarà considerata rinuncia alla partecipazione, determinandone l’automatica esclusione dal Concorso.

La Commissione al termine formulerà una graduatoria dei candidati tenendo conto della valutazione del curriculum e dei risultati dell’eventuale colloquio, predisponendo, quindi, una graduatoria di merito dei candidati, che sarà utilizzata per eventuali scorrimenti sulla base delle esigenze dell’Azienda.

 

Art. 8 Selezione, assegnazione e stipula dei contratti

L’incarico di cui sopra sarà affidato dall’Amministratore Delegato del CEINGE al vincitore del Concorso sulla base della graduatoria stilata da parte della Commissione.

Il candidato risultato vincitore sarà convocato dall’Ufficio Personale per l’assunzione a tempo indeterminato.

 

Art. 9 Rapporto di lavoro, trattamento economico e modalità di erogazione del compenso

Il vincitore del Concorso sarà assunto a tempo indeterminato con tutte le condizioni previste dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi con il livello adeguato alla figura professionale.

Il CEINGE si riserva comunque la possibilità di non affidare alcun incarico al termine della procedura, che non costituisce alcun obbligo da parte della Società nei confronti dei candidati.

Ai sensi delle leggi vigenti in materia, il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato allo svolgimento della procedura selettiva e dell’eventuale instaurazione e gestione del rapporto contrattuale.

La Società si riserva la possibilità di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, o parte di esso, qualora ne ravvisasse la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.

 

Napoli, lì 29-11-2024

 

      L’Amministratore Delegato

          Dott. Mariano Giustino

CEINGE - Biotecnologie Avanzate 

ALL 1_0_0.doc (57 KB)